NUMERO ‘O’ DI UNA NEWSLETTER A BORDO DI UNA VETTURA ‘PRESIDENZIALE’: LA MASERATI QUATTROPORTE IN VIAGGIO DALLE CHIUSE TRA LA LITORANEA VENETA E IL TAGLIAMENTO E LE TERRE RIVIERASCHE
La Riviera Friulana è un itinerario tra i sapori, le peculiarità, le attrattive, le ricchezza del territorio che in parte viene chiamato topograficamente Bassa Friulana, e che si estende tra i fiumi Tagliamento e Isonzo, la linea delle risorgive e il litorale friulano. E’ un territorio, un’area vasta nella quale sono messe in rete le specificità naturali, ambientali, culturali, storiche, archeologiche, artistiche, etcniche, economiche, enogastronomiche, ricettive, e non ultime le comunità locali e i sodalizi. Ovvero le opportunità, le proposte, l’offerta del paniere rivierasco rivolte a turisti, gastronauti, viandanti del gusto, appassionati, come ai curiosi di un territorio rimasto racchiuso per anni attorno a una denominazione antica, probabilmente di derivazione austroungarica. E che pian piano, assieme alla comunità che lo anima, sta riscoprendo le sue grandi prerogative. Alcune per molti del tutto inesplorate e sconosciute. (altro…)