Mostra ‘Riflessi di Luce’ Un viaggio del mosaico nella Città del Sole” – II Edizione
Comunicato Stampa
Leggi tutto: Mostra ‘Riflessi di Luce’ Un viaggio del mosaico nella Città del Sole” – II EdizioneRitorna a Grado l’arte musiva con la mostra intitolata”Riflessi di luce – Un viaggio del mosaico nella Città del Sole” .
L’esposizione si terrà dall’1 al 26 agosto presso l’ex Cinema Cristallo.
L’arte dei mosaici ha radici profonde nel Friuli Venezia Giulia, dove fu diffusa dagli antichi Romani. In particolare, nella vicina Aquileia (Udine), la terza città dell’Impero Romano, sono ancora visibili le spettacolari testimonianze di questa tradizione, come i pavimenti della grande Basilica e i resti di antiche ville patrizie rinvenuti di recente. Questa forma artistica si è radicata nella cultura locale, manifestandosi nei monumenti, negli edifici religiosi, nei complessi pubblici e nelle residenze più antiche.
L’arte manuale dei mosaicisti, spesso trasmessa attraverso l’insegnamento scolastico, ha trovato nel tempo un centro di formazione di grande importanza: la Scuola mosaicisti di Spilimbergo, creata negli anni ‘60. Questa scuola ha formato migliaia di artisti, i quali hanno contribuito a diffondere e valorizzare il mosaico come espressione artistica decorativa, portandolo in tutto il mondo. Un esempio emblematico del successo dei mosaicisti friulani è la grande opera presente nella hall del principale aeroporto di New York.
L’obiettivo della mostra è dimostrare quanto l’arte musiva sia capace di catturare l’attenzione e suscitare interesse nell’osservatore. La rassegna, organizzata dall’Associazione Corte degli Artisti APS di Sedegliano (Udine) in collaborazione con la Scuola mosaicisti di Spilimbergo (Pn), si svolge nel foyer e nelle vetrine dell’ex Cinema Cristallo.
Giunta alla sua seconda edizione, la mostra si realizza grazie a una rete di partnership con il Club per l’UNESCO di Udine, il Club per l’UNESCO di Gorizia, le Associazioni culturali no profit La Riviera Friulana, Giulietta e Romeo in Friuli e ARGA FVG (Associazione regionale della stampa agricola, agroalimentare, dell’ambiente e del territorio del Friuli Venezia Giulia).
Il mosaico, come forma artistica, si presenta quindi come il cuore pulsante di questa esposizione, che si configura come un vero e proprio viaggio tra tradizione e innovazione, ambientato nella splendida cornice di Grado.

g

