COLLABORAZIONE TRA RIVIERA FRIULANA E FOTOCINECLUB LIGNANO PER PROMUOVERE L’AREA RIVIERASCA

TRA BREVE UNA MONOGRAFIA SUGLI ITINERARI RIVIERASCHI
L’Associazione culturale La Riviera Friulana ha avviato la collaborazione con il FotoCineClub LIGNANO. Sinergia, che si concretizzerà entro breve con l’uscita della monografia ‘Itinerari della Riviera Friulana’. Una pubblicazione che si propone di far conoscere i percorsi e le peculiarità che si possono ammirare accanto a essi sul territorio rivierasco. Da Lignano Sabbiadoro, al retroterra del litorale Friulano, a Grado. Tale pubblicazione, tra breve a disposizione sul sito www.larivierafriulana.it , si avvarrà anche del supporto personale di Gianfranco Cervesato, che è il Presidente del sodalizio fotografico e cinematografico lignanese, e del giornalista di Grado Antonio Boemo. Sarà infatti illustrata dalle immagini scattate nell’ambito del concorso fotografico ‘xxx’, e non solo, nonché delle fotografie dei due autori citati. Il FotoCineclub LIGNANO è nato nel 1980 su iniziativa di tre amici e appassionati lignanesi, che negli anni precedenti si erano impegnati a mettere a punto un percorso per la valorizzazione del territorio e delle sue specificità attraverso le immagini fotografiche e cinematografiche. Il sodalizio è stato costituito ufficialmente, con l’attuale denominazione e presieduto da Gigi Paderni, nel 1981. Paderni, tutt’oggi cura la fotografia subacquea. Dopo di lui sarà Claudio Dallagiacoma a favorire lo sviluppo del club, anche attraverso la collaborazione con la biblioteca lignanese. Nel 1994 diverrà presidente del circolo Doriano Moro, che ha guidato il FotoCineClub LIGNANO fino alla sua improvvisa scomparsa, avvenuta lo scorso anno. Il circolo, oggi presieduto da Gianfranco Cervesato, nel 1991 ha ideato la prima Mostra regionale delle associazioni fotografiche, che ha rappresentato un’esperienza pilota a livello nazionale. Fin dai primi anni, l’attività del sodalizio sarà suddivisa in settori di specializzazione: storico, culturale, ambientare.