Passeggiate della salute a Lignano Riviera


.
Questo progetto, parte dell’iniziativa “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di salute”, ideato da Federsanità ANCI FVG, è supportato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e organizzato in collaborazione con diverse associazioni locali e l’Università di Udine.
I partecipanti hanno preso parte a un percorso di circa 6 km, il “Cammino del pensiero”, che si snoda tra pinete, sottobosco e lungo il fiume Tagliamento, offrendo un’esperienza immersiva nella natura. La giornata, caratterizzata da un clima primaverile, ha visto gli appassionati riunirsi al Centro congressi Kursaal prima di intraprendere la camminata.
Durante l’evento, i rappresentanti locali hanno sottolineato l’importanza delle attività fisiche all’aria aperta per la salute e il benessere, evidenziando come queste iniziative contribuiscano alla prevenzione e alla gestione del sistema sanitario. Inoltre, sono stati presentati i nuovi tracciati e percorsi ciclopedonali che valorizzano il territorio di Lignano e delle aree circostanti, rendendo il comune un punto di riferimento per il turismo sportivo e le attività all’aperto.
La manifestazione ha anche avuto un risvolto culturale, con la presentazione della Carta del Gusto n. 7, prevista per il 2025, che si concentrerà sulle acque interne e sulle infrastrutture navigabili della Riviera friulana.
Questo evento non solo promuove uno stile di vita sano, ma valorizza anche il patrimonio naturale e culturale del Friuli Venezia Giulia, invitando cittadini e turisti a scoprire le bellezze della regione attraverso iniziative che combinano sport, salute e sostenibilità.
MM