Skip to content Skip to left sidebar Skip to footer

Carta del Gusto della Riviera friulana: Sensazioni autunnali – ristorante Al Ferarut d Rivignano (UD)

IMG_1680IMG_1643Un piatto voluto dallo chef Alberto Tonizzo per evocare sapori autunnali e un gusto retronasale terroso e denso

Il percorso della Carta del Gusto della Riviera friulana 2021 non poteva partire se non da una icona del gusto, da un sito storico per la ristorazione friulana e del nordest che è il ristorante Al Ferarut di Rivignano (Ud). Dove lo chef Alberto Tonizzo sta valorizzando l’attività lanciata dal padre Guerrino e dalla madre Carla, facendo conoscere ai gourmet e ai curiosi dei sapori le opportunità del periodo. Alberto ha approfondito la sua preparazione e lo studio nella preparazione di piatti recensiti dagli esperti ma soprattutto dai suoi ospiti, italiani e stranieri. Ed è pronto per una nuova stagione del gusto friulano, dove i suoi piatti dovranno stupire IMG_1688on per l’inventiva e la fantasia del cuoco, ma soprattutto per la capacità di interpretare i sapori del territorio, dell’area, della tradizione, rispettando ciascun ingrediente ma soprattutto il sapore originario della materia prima, rigorosamente di origini locali. Il suo ristorante viene via via rinfrescato per rappresentare di per sé un ‘attrattiva e un sito identitario dell’area. Con l’aggiunta di elementi nuovi e a volte a sorpresa, ma sempre orientati ad assecondare le attese di ospiti attenti, curiosi delle attrattive gastronomiche ed enologiche che Tonizzo riesce a valorizzare utilizzando le tecniche di cucina più moderne e rispettose delle materie prime. Valorizzando ciascun elemento senza disturbare l’armonia dei sapori e distogliere l’attenzione del degustatore dall’eccellenza della materia prima. Spesso creando tavolozze del gusto e dei profumi capaci di incantare anche alla vista. Come per il piatto che mette assieme pastinaca, tarassaco agrodolce, oliva del Carso ghiacciata, murici e fegato grasso d’oca. Un piatto che esattamente com’è nelle intenzioni di Alberto riesce a evocare sensazioni autunnali e un sentore retronasale terroso e denso.